Caricamento...

Copernicano

Definizione della parola Copernicano

Ultimi cercati: Anagrafico - Badinage - Molitore - Ossessione - Telegramma

Definizione di Copernicano

Copernicano

[co-per-ni-cà-no] agg. [co-per-ni-cà-no] agg.
Dell'astronomo polacco N. Copernico (1473-1543) e del suo pensiero sistema c., che riconosce la centralità del Sole nel sistema solare sec. XVII
407     0

Altri termini

Convitato

Chi interviene a un banchetto sec. XIV...
Definizione completa

Dehors

Spazio esterno di un pubblico esercizio: il d. di un bar a. 1954...
Definizione completa

Disorientamento

Perdita di certezza, di punti di riferimento SIN smarrimento: attraversare un momento di d. a. 1953...
Definizione completa

Tentennare

V.tr. [sogg-v-arg] Fare oscillare lievemente qlco. SIN scuotere: t. il capo v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Traballare, oscillare per...
Definizione completa

Bazza 2

1 In antichi giochi di carte, la carta presa all'avversario 2 estens. Situazione di benessere, di facilità, di abbondanza SIN...
Definizione completa

Conduzione

1 Guida, direzione: c. di un'azienda 2 Presentazione di programmi televisivi o radiofonici 3 Affitto, locazione: dare, prendere in c...
Definizione completa

Capecchio

Filaccia grezza usata per imbottiture, che si ricava dalla prima pettinatura della canapa e del lino sec. XIV...
Definizione completa

Imparisillabo

1 gramm. Che non mantiene lo stesso numero di sillabe per tutta la declinazione: nome, aggettivo i. 2 metr. Di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti