Coraggio
Definizione della parola Coraggio
Ultimi cercati: Chilowatt - Eritrocita - Problematicismo - Segmento - Scalpitio
Definizione di Coraggio
Coraggio
Con valore antifrastico, viltà: che c. trattare così un vecchio! • In funzione di escl.: coraggio!, invito a farsi forza, a superare una difficoltà • In funzione di agg., coraggioso: madre c. • sec.
1 Capacità di affrontare con forza d'animo situazioni pericolose, difficili, penose SIN audacia, ardimento: battersi con c. farsi c., farsi forza fig. prendere il c. a due mani, decidersi ad affrontare di petto una situazione 2 Sfacciataggine: ha il c. di pretendere lui delle scuse
Altri termini
Palmare
Agg. 1 anat. Della palma della mano: muscolo p. 2 Che sta nella palma della mano...
Definizione completa
Piovere
V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Detto della pioggia, cadere giù: piove a dirotto fig. su questo non...
Definizione completa
Zampirone
Spirale o stecca a lenta combustione che, bruciando, produce un fumo in grado di tenere lontani gli insetti a. 1900...
Definizione completa
Almeno
Perlomeno, a dir poco, come minimo SIN quantomeno: quell'albero avrà a. trecento anni (o trecento anni, a.)...
Definizione completa
Generazione
1 Riproduzione degli esseri viventi, procreazione: g. dell'uomo, delle piante 2 Persone coetanee o che vivono nello stesso periodo, considerate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304