Caricamento...

Coramina

Definizione della parola Coramina

Ultimi cercati: Condizionale - Flemma - Succursale - Invariabilità - Grifosi

Definizione di Coramina

Coramina

[co-ra-mì-na] s.f. [co-ra-mì-na] s.f.
Denominazione commerciale di una sostanza farmacologica che stimola l'attività cardiaca e respiratoria a. 1956
706     0

Altri termini

Vossignoria

Vostra signoria, oggi usato in senso scherz. sec. XVII...
Definizione completa

Protocollo

1 Nella pubblica amministrazione e in aziende private, registro su cui si annotano in ordine cronologico la corrispondenza in arrivo...
Definizione completa

Falce

1 Attrezzo agricolo costituito da una lama ricurva e da un manico 2 Oggetto, figura a forma di falce: f...
Definizione completa

Mascheramento

1 Contraffazione delle sembianze reali mediante mezzi adeguati...
Definizione completa

Impratichire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. abile, esperto in un'attività SIN addestrare: i. i figli nella guida dell'automobile...
Definizione completa

Ittita

Agg. Di un antico popolo indoeuropeo stanziato in Asia Minore fin dal sec. XVIII a.C. e successivamente in Mesopotamia:...
Definizione completa

Commestibile

Agg. 1 Che si può mangiare: cibi c. 2 fig. Accettabile...
Definizione completa

Infiammare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare fuoco a qlco. SIN bruciare: i. la legna...
Definizione completa

Tropologia

Linguaggio figurato, metaforico, spec. quello allegorico della Bibbia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti