Caricamento...

Corporativismo

Definizione della parola Corporativismo

Ultimi cercati: Mercerizzazione - Impercepibile - Salire - Entomologo - Entomologia

Definizione di Corporativismo

Corporativismo

A. 1929 (1)
1 Teoria e prassi politica e sociale propria di regimi autoritari, in partic. del fascismo, la quale, partendo dalla negazione del concetto di lotta di classe, sostituisce al sindacato la corporazione professionale, nella quale sono presenti sia i datori di lavoro che i lavoratori 2 estens. Difesa a oltranza dei propri interessi da parte di particolari categorie professionali a. 1893 (2)
729     0

Altri termini

Quandanche

Anche se, seppure...
Definizione completa

Abbracciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cingere con le braccia qlcu. o qlco.: a. il cane...
Definizione completa

Svitare

V.tr. [sogg-v-arg] Girare in senso contrario un elemento avvitato, per allentarlo o toglierlo: s. una vite...
Definizione completa

Interlocutorio

Che ha la funzione di tenere aperta una discussione o un dialogo: incontro i....
Definizione completa

Affittare

[sogg-v-arg-prep.arg] Concedere qlco. in uso a qlcu., dietro pagamento: a. un campo a un conoscente...
Definizione completa

Cospicuo

1 Notevole, importante: caso c. 2 Sostanzioso, di rilevante quantità: patrimonio c. sec. XVII...
Definizione completa

Schiarire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere chiaro o più chiaro qlco.: s. i capelli v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare chiaro...
Definizione completa

Smorzato

1 Tenue, pallido, sfumato: colore s. rumore s., ovattato | palla s., tiro s., nel gioco del calcio e in...
Definizione completa

Impegnativo

1 Che determina o sancisce l'assunzione di un obbligo: lettera i. 2 Che esige applicazione, sforzo SIN gravoso: incarico i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti