Caricamento...

Correlazione

Definizione della parola Correlazione

Ultimi cercati: Fascino - Grandinata - Lievità - Auspicare - Bilobato

Definizione di Correlazione

Correlazione

[cor-re-la-zió-ne] s.f. [cor-re-la-zió-ne] s.f.
1 Rapporto di reciproca dipendenza tra due termini o entità SIN connessione: tra i due fenomeni c'è c. 2 c. dei tempi, in grammatica, rapporto tra i tempi della frase principale e quelli della subordinata, detta anche consecutio temporum sec. XVI
645     0

Altri termini

Conurbazione

In urbanistica, fenomeno di espansione urbana con inglobamento nella città dei centri periferici minori a. 1956...
Definizione completa

Condotto 2

1 Canale, tubo in cui scorrono liquidi o solidi incoerenti: c. del lavandino 2 anat. Dotto, canale sec. XIII...
Definizione completa

Androne

1 Negli edifici, vano d'ingresso tra il portone e il cortile interno o le scale 2 estens. Sala, più lunga...
Definizione completa

Musico

Agg. lett. Musicale s.m. (f. -ca) ant. Musicista, suonatore o cantore sec. XIV...
Definizione completa

Orgasmo

1 Momento di massima eccitazione sessuale 2 estens. Agitazione estrema, ansia incontenibile: stare in o. sec. XVIII...
Definizione completa

Ciak

Cine. 1 Tavoletta di legno munita di asticciola mobile, su cui viene scritto il titolo del film e il numero...
Definizione completa

Finalità

1 L'essere rivolto a uno scopo, a un fine prefissato 2 Intenzione, obiettivo: le f. di una ricerca a. 1852...
Definizione completa

Dibattito

Pubblico confronto di opinioni su un tema dato: d. pubblico...
Definizione completa

Acutizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Acuire un sentimento o una sensazione: a. un dolore 2 Rendere qlco. più grave: la crisi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti