Corteccia
Definizione della parola Corteccia
Ultimi cercati: Alogeno - Spiegamento - Risposare - Sorgere - Vamp
Definizione di Corteccia
Corteccia
[cor-téc-cia] s.f. ( pl. -ce) [cor-téc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN crosta: la c. del formaggio 3 fig. Aspetto superficiale, apparenza: sotto una ruvida c. nasconde un gran cuore 4 anat. Parte esterna di un organo: c. cerebrale sec. XIV
Altri termini
Scaffalatura
L'insieme degli scaffali in un ambiente: s. in alluminio, di legno a. 1891...
Definizione completa
Sezione
1 Ognuna delle parti in cui è suddiviso un tutto unitario e organico...
Definizione completa
Depositare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Posare, lasciare qlco. in un luogo SIN deporre, collocare: d. un pacco sul tavolo, a...
Definizione completa
In- 2
Prefisso usato per formare aggettivi o sostantivi cui conferisce valore negativo e privativo (incoerente, insuccesso)...
Definizione completa
Episcopato
1 Funzione del vescovo e durata di tale incarico 2 L'insieme dei vescovi: e. italiano sec. XIII...
Definizione completa
Bacchiatura
L'operazione del bacchiare, soprattutto per la raccolta di particolari frutti: b. delle noci, delle olive...
Definizione completa
Stratificare
V.tr. [sogg-v-arg] Disporre qlco. a strati orizzontali: s. le rocce stratificarsi v.rifl. [sogg-v] Sovrapporsi, disporsi a strati orizzontali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304