Caricamento...

Coscienza

Definizione della parola Coscienza

Ultimi cercati: Indebito - Fintantoché - Catalettico 2 - Vi 3 - Multifido

Definizione di Coscienza

Coscienza

Estens. capacità di corretta valutazione SIN consapevolezza: avere c. dei propri limiti 2 Immaginaria sede del senso morale dell'uomo
1 Capacità dell'uomo di riflettere su se stesso e di attribuire un significato ai propri atti: avere piena c. di ciò che si dice
449     0

Altri termini

Sapienza

1 Dote di chi unisce una vasta e assimilata conoscenza delle cose con la capacità e l'equilibrio nel giudicarle SIN...
Definizione completa

Acquiescenza

1 Remissività, arrendevolezza 2 dir. Accettazione di un provvedimento amministrativo o di una sentenza sfavorevole sec. XVII...
Definizione completa

Radianza

Fis. Flusso di energia emesso per unità di superficie radiante a. 1959...
Definizione completa

Addizione

1 mat. In aritmetica, operazione con la quale si calcola la somma di due o più numeri 2 chim. Reazione...
Definizione completa

Spigliatezza

Sicurezza di sé, disinvoltura nel parlare e nell'agire sec. XIV...
Definizione completa

Confisca

Dir. 1 Requisizione da parte dello stato di beni ottenuti commettendo un reato o connessi all'attuazione del reato 2 Istituto...
Definizione completa

Tocco 1

1 Riferito a frutto, ammaccato 2 scherz. Riferito a persona, un po' matto a. 1961...
Definizione completa

Sagittale

Anat. Che divide il corpo o una parte di esso in parti simmetriche: sezione s. sutura s., punto in cui...
Definizione completa

Masochismo

1 In sessuologia, tendenza perversa in base alla quale chi ne è affetto prova piacere erotico nell'essere maltrattato, umiliato, colpito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti