Costellazione
Definizione della parola Costellazione
Ultimi cercati: Concertante - Andantino - Espettorazione - Zinco - Portare
Definizione di Costellazione
Costellazione
[co-stel-la-zió-ne] s.f. [co-stel-la-zió-ne] s.f.
1 astr. Insieme di stelle che, alla fantasia umana, sembrano formare figure di esseri mitologici, di animali, di oggetti: le dodici c. dello zodiaco 2 fig. Insieme di entità similari situate in uno spazio o su una superficie: c. di isolotti sec. XIII
Altri termini
Scrostatura
Deterioramento o asportazione della parte più esterna di un rivestimento...
Definizione completa
Flirtare
[sogg-v] Detto di due persone, corteggiarsi, amoreggiare con leggerezza [sogg-v-prep.arg] Amoreggiare con qlcu.: Maria flirta con Andrea...
Definizione completa
Cerretano
Un tempo, venditore ambulante di medicine portentose che si spacciava per guaritore sec. XV...
Definizione completa
Teledipendente
Agg. Che non può fare a meno di guardare i programmi trasmessi alla televisione s.m. e f. Nel sign...
Definizione completa
Capricorno
1 zool. Ruminante simile alla capra, con le corna attorcigliate, che vive nelle zone montuose dell'Asia centro-orientale 2 astr. (iniziale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5968
giorni online
501312