Caricamento...

Cotesto

Definizione della parola Cotesto

Ultimi cercati: Beriberi - Ovulazione - Tagliola - Salamandra - Scompiglio

Definizione di Cotesto

Cotesto

[co-tè-sto] o co-testo s.m. [co-tè-sto] o co-testo s.m.
ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i due sign. del termine contesto, indicando il “contesto verbale” in contrapposizione al “contesto situazionale” (ambiente, circostanze ecc. in cui si colloca il testo stesso) a. 1977
730     0

Altri termini

Rigogolo

Uccello con piume gialle, ali e coda nera...
Definizione completa

Smacchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Eliminare le macchie pulendo qlco.: s. un vestito...
Definizione completa

Intessuto

1 Intrecciato, commisto: vestito i. di fili argentati 2 fig. Pieno, zeppo: vita i. di dolori sec. XVI...
Definizione completa

Sradicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Strappare una pianta dal terreno estraendone le radici SIN estirpare: s. un albero fig. s. qlcu...
Definizione completa

Acerbo

1 Non ancora maturo: frutta a. 2 fig. Immaturo: ragazzo a. 3 fig. Pungente, aspro: parole a....
Definizione completa

Bisognoso

Agg. 1 Che ha necessità di qlco.: essere b. di cure 2 In uso assol., che è povero, indigente:...
Definizione completa

Mister

1 Appellativo che in inglese è premesso al cognome o al nome, in it. signore 2 sport. Appellativo dell'allenatore di...
Definizione completa

Flessometro

Metro flessibile contenuto in un involucro a. 1987...
Definizione completa

Affievolimento

Diminuzione, attenuazione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti