Caricamento...

Cravatta

Definizione della parola Cravatta

Ultimi cercati: Avanzare 2 - Protagonismo - Propizio - Malafatta - Eufonia

Definizione di Cravatta

Cravatta

[cra-vàt-ta] s.f. [cra-vàt-ta] s.f.
1 Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità terminanti ad angolo, che viene fatta passare sotto il colletto della camicia e annodata sul davanti: fare il nodo alla c. 2 sport. Nella lotta greco-romana, presa di un avversario intorno al collo, considerata colpo proibito 3 tecn. Fascetta metallica ad anello per fissare, stringere un elementodim. cravattina, cravattino m. | accr. cravattona, cravattone m. sec. XVIII
443     0

Altri termini

Troncamento

1 Taglio netto di qlco.: il t. di un filo elettrico...
Definizione completa

Sostituire

V.tr. [sogg-v-arg] Prendere il posto di qlcu. o di qlco.: un supplente sostituisce l'insegnante [sogg-v-arg-prep.arg] Cambiare una...
Definizione completa

Costitutivo

1 Che è componente essenziale di qlco.: elemento c. 2 estens. Caratterizzante, specifico sec. XVI...
Definizione completa

Cicloamatore

Sport. Chi pratica il ciclismo a livello amatoriale a. 1983...
Definizione completa

Trascurato

1 Che non viene trattato nei modi dovuti: un bimbo t....
Definizione completa

Magia

1 Arte e pratica che si servono di fenomeni paranormali e occulti per agire sugli individui e sulla natura in...
Definizione completa

Parallelismo

1 geom. Relazione reciproca esistente fra due o più enti paralleli: il p. di linee, di piani 2 estens. Posizione...
Definizione completa

Scolorare

Vedi scolorire...
Definizione completa

Monomandatario

Riferito a rappresentante di commercio che lavora per una sola azienda a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti