Caricamento...

Credo

Definizione della parola Credo

Ultimi cercati: Addome - Prosa - Avvelenatore - Brunire - Ceppo

Definizione di Credo

Credo

[crè-do] s.m. [crè-do] s.m.
1 lit. (iniziale maiusc., solo sing.) Nella liturgia cattolica, professione di fede in cui sono elencate le verità rivelate: recitare il C. 2 fig. Complesso organico di idee, principi, convinzioni: c. ideologico sec. XIV
772     0

Altri termini

Pappone

1 fam. (f. -na) Chi mangia molto, con avidità e gusto SIN mangione 2 gerg. Sfruttatore, protettore di prostitute SIN...
Definizione completa

Annuo

Di un anno SIN annuale: affitto a....
Definizione completa

Ambulante

Agg. Che si sposta, privo di sede fissa: venditori a. s.m. e f. Venditore a.: la piazza è...
Definizione completa

Privare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. o qlco. sprovvisto di altro, togliendoglielo: p. i dipendenti del salario...
Definizione completa

Raspo

Ciò che resta del grappolo d'uva dopo che sono stati tolti gli acini sapore di r., sapore aspro del vino...
Definizione completa

Attirare

V.tr. [sogg-v-arg] Muovere qlco. verso di sé: la calamita attira il ferro...
Definizione completa

Ricciuto

1 Riccio: barba r....
Definizione completa

Precludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Impedire, vietare il passaggio, l'accesso a qlcu.: p. l'entrata ai minori...
Definizione completa

Gallicismo

Ling. Francesismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti