Caricamento...

Crepuscolarismo

Definizione della parola Crepuscolarismo

Ultimi cercati: Acrobata - Argenteo - Sbraccio - Speck - Coevo

Definizione di Crepuscolarismo

Crepuscolarismo

[cre-pu-sco-la-rì-smo] s.m. [cre-pu-sco-la-rì-smo] s.m.
Nel l. della critica lett., denominazione di un tipo di poesia e di un gruppo di poeti (tra i maggiori Gozzano, Corazzini, Moretti) del primo Novecento che, di contro alla poesia altisonante di D'Annunzio e alla diffusa retorica storico-patriottica, si caratterizzano per i toni sommessi, malinconici, e per un approccio ironico alla vita e all'ideologia borghese a. 1958
648     0

Altri termini

Circostanziale

Relativo a una circostanza complementi c., quelli che indicano le circostanze in cui si svolge l'evento (compl. di tempo, luogo...
Definizione completa

Fraticello

Piccolo uccello marino simile al gabbiano, con testa bianca e zampe palmate sec. XIII...
Definizione completa

Tristo

1 Malvagio, losco: t. figuri 2 Meschino, magro, povero: fare una t. figura 3 lett. Sciagurato, sventurato sec. XIV...
Definizione completa

Ottuso

1 Non acuminato, spuntato 2 fig. Non acuto, poco perspicace 3 geom. Di angolo maggiore di un angolo retto e...
Definizione completa

Cesto 2

Cespo far c., moltiplicare i rami alla base del fusto, accestire sec. XIV...
Definizione completa

Body-building

Ginnastica che ha come obiettivo l'accrescimento muscolare SIN culturismo a. 1983...
Definizione completa

Apocalittico

Agg. 1 Proprio dell'apocalisse come fine del mondo 2 fig. Catastrofico, sconvolgente, spaventoso: situazione a. s.m. (f. -ca) Persona...
Definizione completa

Fisioterapista

Tecnico paramedico specializzato in fisioterapia a. 1970...
Definizione completa

Oligofrenia

Med. Deficienza mentale di grado molto alto congenita o ereditaria a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti