Crociata
Definizione della parola Crociata
Ultimi cercati: Abbonamento - Abetaia - Abbronzato - Abbronzare - Equiseto
Definizione di Crociata
Crociata
[cro-cià-ta] s.f. [cro-cià-ta] s.f.
1 Nel Medioevo, ciascuna delle imprese militari condotte dai cristiani, su impulso della Chiesa, per liberare il Santo Sepolcro e i luoghi sacri di Palestina dai musulmani: partire per la c. 2 estens. Spedizione militare contro eretici o non cristiani promossa dalla Chiesa: c. contro contro gli Albigesi 3 fig. Movimento collettivo con forte connotazione morale, campagna di moralizzazione: c. contro il vizio del fumo sec. XIV
Altri termini
Amido
Polimero del glucosio che forma la sostanza di riserva di molti vegetali e rappresenta la maggior parte degli idrati di...
Definizione completa
Piangere
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Lacrimare per il dolore, per la commozione o per il contatto con sostanze irritanti...
Definizione completa
Time Out
Sport. Nella pallavolo e nella pallacanestro, breve sospensione del gioco che può essere richiesta dall'allenatore di una squadra a. 1964...
Definizione completa
Accreditare
V.tr. [sogg-v-arg] Confermare, avvalorare qlco.: a. la notizia dell'incidente...
Definizione completa
Mulo 1
(f. mula) Animale ibrido degli equini, nato dall'incrocio di un asino con una cavalla, usato come bestia da soma o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640