Caricamento...

Cromo

Definizione della parola Cromo

Ultimi cercati: Arvense - Fiammante - Giunchiglia - Ingerire - Dissimilazione

Definizione di Cromo

Cromo

[crò-mo] s.m. ( solo sing. ) [crò-mo] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Cr, metallo duro non ossidabile all'aria, di colore grigio lucente, usato nella produzione di acciai inossidabili e come rivestimento di altri metalli a. 1817
633     0

Altri termini

Suvvia

Si usa per incitare, sollecitare o per richiamare in tono impaziente: s., andiamocene di qui! a. 1960...
Definizione completa

Furfantesco

Di, da furfante: azioni f. sec. XVI...
Definizione completa

Lippa

Gioco infantile ormai desueto che consiste nel percuotere e far saltare in aria, con un pezzo di legno o con...
Definizione completa

Cenere

S.f. 1 Polvere grigia o biancastra, residuo della combustione di legna o carbone c. vulcanica, particelle solide di varia...
Definizione completa

Dattilografo

Chi scrive a macchina, spec. professionalmente: le d. dell'ufficio a. 1908...
Definizione completa

Scrimolo

1 Ciglio, bordo 2 geogr. Cresta di una montagna che ha un pendio molto ripido e l'altro più dolce a...
Definizione completa

Corallino

1 Costituito da coralli SIN corallifero: barriera c. 2 Del colore del corallo sec. XVI...
Definizione completa

Connection

Relazione tra più persone, che si organizzano clandestinamente e operano illegalmente: la c. tra narcotrafficanti e mafia siciliana a. 1980...
Definizione completa

Invano

Senza effetto, inutilmente: cercare i. qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti