Caricamento...

Cronicità

Definizione della parola Cronicità

Ultimi cercati: Vaiolo - Antivigilia - Reggia - Cormorano - Portante

Definizione di Cronicità

Cronicità

[cro-ni-ci-tà] s.f. inv. [cro-ni-ci-tà] s.f. inv.
Carattere di permanenza, di persistenza: c. di una malattia a. 1887
592     0

Altri termini

Gillette

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un rasoio di sicurezza a due tagli, con lama ricaricabile...
Definizione completa

Nota

1 Segno grafico, parola o più spesso registrazione scritta in forma sintetica e provvisoria al fine di tenere a mente...
Definizione completa

Indomito

1 Che non è stato domato SIN selvaggio 2 estens. Che non si assoggetta, non si sottomette: popolo i. 3...
Definizione completa

Smargiasso

Persona che si vanta di capacità o imprese inventate o ingigantisce le proprie qualità: fare lo s. sec. XVII...
Definizione completa

Bracciantile

Relativo ai braccianti: lavoro b. a. 1950...
Definizione completa

Convito

1 Grande pranzo, banchetto 2 Insieme dei convitati sec. XIII...
Definizione completa

Eunuchismo

Med. Assenza completa delle gonadi dovuta a castrazione, ad anomalie congenite o a processi patologici a. 1921...
Definizione completa

Ninnananna

1 Cantilena di parole semplici e ripetute con ritmo monotono, che si canta sottovoce per fare addormentare i bambini: sussurrare...
Definizione completa

Borbottamento

Brontolio ripetuto e mal decifrabile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5893

giorni online

495012

utenti