Caricamento...

Cuneiforme

Definizione della parola Cuneiforme

Ultimi cercati: Facsimile - Procuratore - Scorcio - Grido - Connaturato

Definizione di Cuneiforme

Cuneiforme

[cu-nei-fór-me] agg. [cu-nei-fór-me] agg.
A forma di cuneo scrittura c., quella usata dai Sumeri, dagli Assiro-Babilonesi, dai Medi, dai Persiani sec. XVII
446     0

Altri termini

Ideologico

1 Dell'ideologia: base i. di un partito...
Definizione completa

Duolo

Dolore sec. XIII...
Definizione completa

Avanzato 2

Inutilizzato perché in eccesso: cibo a. sec. XVI...
Definizione completa

Erudire

V.tr. [sogg-v-arg] Istruire qlcu., renderlo colto e informato: e. i propri alunni [sogg-v-arg-prep.arg] In senso perlopiù scherz., informare...
Definizione completa

Imbecille

Agg. fam. Di persona, che dimostra poca intelligenza, scarso buon senso s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: un...
Definizione completa

Requirente

Dir. Chi ha la funzione di pubblico ministero: organo r. a. 1848...
Definizione completa

Pattuglia

1 Piccola formazione di militari ed eventuali mezzi, con il compito di sorvegliare, perlustrare e, se necessario, intervenire: p. di...
Definizione completa

Proporzionalità

1 Corrispondenza di misura di due o più elementi tra loro: p. di forme 2 mat. p. diretta, inversa, relazione...
Definizione completa

Logos

1 filos. Parola intesa come manifestazione del pensiero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti