Caricamento...

Curatore

Definizione della parola Curatore

Ultimi cercati: Fermacapelli - Impossibilitare - Zibetto - Coordinare - Ortaglia

Definizione di Curatore

Curatore

[cu-ra-tó-re] s.m. ( f. -trice) [cu-ra-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Chi ha l'ufficio della curatela: c. di un minore c. fallimentare, chi, sotto controllo del giudice, amministra e provvede alla realizzazione del patrimonio di chi è fallito 2 Studioso che cura l'edizione di un'opera sec. XIV
686     0

Altri termini

Limaccia

Nome comune di alcuni molluschi come la chiocciola, la lumaca ecc. sec. XV...
Definizione completa

Imene 1

Anat. Membrana non continua, interposta tra vulva e vagina, che viene lacerata nel primo rapporto sessuale e, maggiormente, nel primo...
Definizione completa

Gioviano

Astr. Del pianeta Giove a. 1970...
Definizione completa

Riscrittura

Lavoro di riscrivere qlco. e nuova stesura ottenuta a. 1969...
Definizione completa

Polmonaria

Pianta erbacea con fiori rossicci o violacei raccolti in grappoli e foglie pelose macchiate di bianco usate nella cucina e...
Definizione completa

Recriminazione

1 Rimprovero o lamentela pervasi di rancore: r. legittime 2 dir. Atto con cui si ritorce un'accusa contro l'accusatore sec...
Definizione completa

Longitudinale

1 Relativo alla longitudine 2 Che si estende o si sviluppa in lunghezza: asse l.avv. longitudinalmente, nel senso della...
Definizione completa

Coppellazione

Metall. Fusione di piombo argentifero in una coppella, al fine di separare l'argento puro dal piombo a. 1847...
Definizione completa

Irrecusabile

1 Che non si può rifiutare: proposta i. 2 La cui evidenza non può essere negata SIN inconfutabile: prova, testimonianza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti