Caricamento...

Datare

Definizione della parola Datare

Ultimi cercati: Divieto - Decespugliatore - Declassamento - Dicasio - Disinganno

Definizione di Datare

Datare

[da-tà-re] v. [da-tà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Contrassegnare uno scritto con data: d. una lettera 2 Assegnare a un dato tempo un evento, un'opera: d. un dipinto v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Avere inizio da un certo momento: il provvedimento data da oggi a d. da…, a decorrere da un dato giorno sec. XVII
762     0

Altri termini

Scotto

Troppo cotto: pasta s. a. 1957...
Definizione completa

Conglomerare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere insieme cose diverse conglomerarsi v.rifl. [sogg-v] Riunirsi, diventare un tutto unico sec. XVIII...
Definizione completa

Gioco

1 Qualsiasi attività a cui si dedicano adulti o bambini a scopo di svago, e anche per esercitare il corpo...
Definizione completa

Ascoltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stare intenzionalmente a udire qlco.: a. la lezione, i suoni del bosco...
Definizione completa

Escretivo

Biol. Relativo all'escrezione a. 1925...
Definizione completa

Preconizzare

Prevedere, predire qlco.: p. una luminosa carriera sec. XIV...
Definizione completa

Bennato

1 Che ha buone qualità...
Definizione completa

Arbusto

Pianta legnosa, perenne, ramificata fin dalla base SIN frutice sec. XIV...
Definizione completa

Cappuccio 3

Varietà di cavolo a foglie lisce chiuse l'una sull'altra Anche in funzione di agg.: cavolo c. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti