Caricamento...

Dattero

Definizione della parola Dattero

Ultimi cercati: Disconoscente - Disprezzabile - Dondolio - Defalco - Divinizzare

Definizione di Dattero

Dattero

[dàt-te-ro] s.m. [dàt-te-ro] s.m.
1 bot. Frutto commestibile della palma, di forma allungata con polpa fibrosa, zuccherina e con un unico seme corneo 2 zool. d. di mare, denominazione di vari molluschi marini bivalvi, commestibili sec. XIV
694     0

Altri termini

Gallismo

Atteggiamento di maschio intraprendente con le donne a. 1816...
Definizione completa

Spinto

1 Disposto, incline: sentirsi s. a viaggiare 2 fig. Tendente all'estremismo, all'eccesso: idee s....
Definizione completa

Dilemma

1 Tipo di ragionamento con cui da due premesse opposte (dette corni del d.) si giunge a un'unica conclusione...
Definizione completa

Carlinga

Aer. Parte dell'aereo in cui si trovano il motore e i posti degli aviatori a. 1916...
Definizione completa

Lagunare

Agg. Di laguna...
Definizione completa

Alias

Avv. Cioè, ovvero...
Definizione completa

Duetto

Mus. Composizione musicale per due voci o strumenti di pari importanzadim. duettino sec. XVIII...
Definizione completa

Antagonismo

Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa

Deiezione

1 med. Espulsione delle feci dall'intestino SIN evacuazione, defecazione 2 geol. Accumulo di materiali detritici trasportati da agenti fisici (vento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti