Caricamento...

Davantino

Definizione della parola Davantino

Ultimi cercati: Disattivare - Dadaismo - Daga - Diktat - Ditone

Definizione di Davantino

Davantino

[da-van-tì-no] s.m. [da-van-tì-no] s.m.
1 Pettorina applicata su abiti femminili a scopo decorativo 2 Parte anteriore della camicia da uomo o di un abito femminile, che si porta staccata dal resto in sostituzione dell'indumento completo, sotto alla giacca a. 1942
506     0

Altri termini

Moralità

1 Conformità ai principi morali SIN onestà: una persona di discutibile m. 2 Il complesso delle regole di vita e...
Definizione completa

Minuto 2

1 Unità di misura dell'intervallo di tempo pari a 60 secondi e alla sessantesima parte dell'ora: la lancetta grande segna...
Definizione completa

Celidonia

Pianta erbacea contenente un alcaloide con proprietà analgesiche sec. XIII...
Definizione completa

Antivipera

Agg. med. Di siero che neutralizza gli effetti del veleno della vipera s.m. Il siero stesso a. 1950...
Definizione completa

Regolarità

1 Conformità alle regole o a un regolamento SIN legalità, correttezza: gli esami si sono svolti con la massima r...
Definizione completa

Isomero

Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa

Socioculturale

Che concerne l'aspetto sociale e quello culturale: cause s. di un fenomeno a. 1964...
Definizione completa

Bramare

Desiderare ardentemente qlcu. o qlco. (spec. nel l. lett.): b. una donna, il silenzio...
Definizione completa

Ciber-

Vedi cyber-...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti