Caricamento...

Dazione

Definizione della parola Dazione

Ultimi cercati: Detonazione - Divorzista - Darvinista - Delicato - Demenziale

Definizione di Dazione

Dazione

[da-zió-ne] s.f. [da-zió-ne] s.f.
Nel l. burocr. atto di dare, consegna, spec. di una somma di denaro sec. XIV
687     0

Altri termini

Baro-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico, nei quali significa “peso”, “pressione” (barometria...
Definizione completa

Orecchiante

Agg. 1 Che suona a orecchio, senza conoscere la musica: un chitarrista o. 2 fig. Che tratta in modo superficiale...
Definizione completa

Lamé

Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili argentati o dorati s.m. Nel sign. dell'agg.: abito di l...
Definizione completa

Ingeneroso

Privo di generosità e di umana comprensione nei confronti del prossimo: gesto, giudizio i.avv. ingenerosamente, in modo i. sec...
Definizione completa

Bisboccia

Abbondante mangiata e bevuta collettiva SIN baldoria: far b. a. 1833...
Definizione completa

Esortativo

Che ha lo scopo di esortare: congiuntivo e. sec. XIV...
Definizione completa

Chimo

Biol., med. Materiale presente nello stomaco, che confluisce nel duodeno ed è il prodotto dell'azione dei succhi gastrici sul bolo...
Definizione completa

Noioso

Agg. 1 Che procura un senso di noia SIN tedioso: serata n. 2 Che provoca fastidio SIN molesto: n. come...
Definizione completa

Carena

1 mar. Parte dello scafo che resta sotto la linea di galleggiamento 2 zool. Rilievo osseo lungo lo sterno degli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti