Caricamento...

Decorrenza

Definizione della parola Decorrenza

Ultimi cercati: Delibera - Detenere - Divagazione - Declorazione - Demitizzazione

Definizione di Decorrenza

Decorrenza

[de-cor-rèn-za] s.f. [de-cor-rèn-za] s.f.
Momento in cui comincia ad avere effetto un provvedimento, un diritto, un obbligo ecc. SIN inizio: d. dei termini di presentazione di una domanda a. 1812
677     0

Altri termini

Digesto

Sistematica esposizione e raccolta di norme e questioni giuridiche sec. XIV...
Definizione completa

Aberrazione

1 Deviazione da un principio costituito, da una norma, dalla normalità: essere capace di qualsiasi a....
Definizione completa

Impazzire

[sogg-v] 1 Diventare pazzo, cadere nella follia...
Definizione completa

Incudine

1 Blocco d'acciaio, con due sporgenze laterali, su cui si batte il ferro incandescente per lavorarlo fig. essere tra l'i...
Definizione completa

Canale

1 Corso d'acqua creato dall'uomo: il c. di Panama...
Definizione completa

Commenda 1

1 Onorificenza civile, superiore al cavalierato...
Definizione completa

Fiocina

Arnese da pesca costituito da un'asta che termina con uno o più uncini sec. XIV...
Definizione completa

Veloce

1 Che si sposta o è capace di muoversi e spostarsi con rapidità: aereo, automobile, treno v....
Definizione completa

Elusivo

Che tende a eludere SIN evasivo, sfuggente: comportamento e. a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti