Caricamento...

Decuria

Definizione della parola Decuria

Ultimi cercati: Decalcificazione - Discrasia - Disperante - Dodici - Decadere

Definizione di Decuria

Decuria

[de-cù-ria] s.f. [de-cù-ria] s.f.
1 Nell'antica Roma, denominazione di formazioni militari composte da dieci soldati o cittadini 2 Dal Medioevo fino all'Ottocento, denominazione di magistrature locali sec. XIV
492     0

Altri termini

Sommarietà

Eccessiva schematicità: s. di una relazione...
Definizione completa

Impagliare

1 Rivestire o imbottire qlco. con paglia: i. le sedie...
Definizione completa

Identità

1 Coincidenza di elementi, assoluta uguaglianza: l'i. di due immagini principio d'i., quello espresso in logica dalla proposizione A è...
Definizione completa

Consumazione 1

1 Insieme di atti con cui si consuma qlco.: c. di un pasto 2 Cibo o bevanda che si...
Definizione completa

Sino-

Primo elemento di composti dotti che fanno riferimento alla Cina, alla sua storia e alla sua cultura (sinologo)...
Definizione completa

Fidato

1 Che merita fiducia 2 Che risponde alle aspettative: automobile f. sec. XIV...
Definizione completa

Redimere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. da qlco. che gli porta dolore, umiliazione, svantaggio: r. il popolo dalla schiavitù...
Definizione completa

Chiavare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 volg. Possedere sessualmente qlcu. 2 volg. fig. Fregare, raggirare qlcu. v.intr. (aus. avere) [sogg-v] volg...
Definizione completa

Rancido

Agg. 1 Di sostanza grassa, che ha assunto un sapore e un odore aspri e disgustosi: burro, olio r. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti