Caricamento...

Deificazione

Definizione della parola Deificazione

Ultimi cercati: Esclusivistico - Provocante - Contessina - Camorrista - Sincronizzatore

Definizione di Deificazione

Deificazione

[dei-fi-ca-zió-ne] s.f. [dei-fi-ca-zió-ne] s.f.
1 Innalzamento di un mortale alla condizione divina SIN divinizzazione 2 fig. Attribuzione di lodi, di onori a qlcu. che viene innalzato al di sopra delle persone comuni SIN celebrazione: d. di un poeta sec. XV
478     0

Altri termini

Intercellulare

Biol. Che si trova tra le cellule: sostanza i. a. 1933...
Definizione completa

Sbarbatello

Ragazzo immaturo e inesperto che si atteggia ad adulto sec. XVI...
Definizione completa

Autostrada

Strada a due o più carreggiate, per lo scorrimento veloce di autoveicoli e motocicli superiori a una data cilindrata a...
Definizione completa

Scadimento

Perdita di pregio, di qualità, di prestigio, di efficienza e sim.: s. dei valori tradizionali...
Definizione completa

Duna

Formazione sabbiosa delle zone desertiche e dei litorali dovuta all'azione del vento: dune a catena sec. XVI...
Definizione completa

Metastatico

Med. Relativo alla metastasi: diffusione m. a. 1834...
Definizione completa

Tozzo 2

Pezzo tagliato in modo grossolano, spec. di pane fig. per un t. di pane, per niente, a un prezzo ridicolmente...
Definizione completa

Impopolare

Che non incontra l'approvazione dei cittadini o, in ambito più ristretto, dei sottoposti: decisione i....
Definizione completa

Perfezionismo

1 Aspirazione a raggiungere un elevato grado di perfezione, nel proprio modo di agire e nella propria attività 2 psicol...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5969

giorni online

501396

utenti