Caricamento...

Delegazione

Definizione della parola Delegazione

Ultimi cercati: Divisionismo - Degradazione - Diesel - Dolcetta - Denudazione

Definizione di Delegazione

Delegazione

(al pl.) i centri abitati che la costituiscono: Genova e le sue d. • sec. XVI
1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo di rappresentanti inviati in missione SIN rappresentanza: incontro tra le d. dei paesi 3 Circoscrizione territoriale all'interno di un grande comune per il decentramento di alcuni servizi
706     0

Altri termini

Lottizzatore

Agg. Che lottizza s.m. (anche al f.) 1 Chi divide in lotti 2 fig. Chi assegna cariche pubbliche...
Definizione completa

Pelatura

1 Eliminazione dei peli dalle pelli di animali 2 Sbucciatura di frutti o legumi destinati all'inscatolamento 3 fig. Fregatura: prendersi...
Definizione completa

Muggine

Zool. Pesci di mare o di laguna, di piccole e medie dimensioni, pescati per la bontà delle carni (spec. il...
Definizione completa

Lattice

Vedi latice...
Definizione completa

Evaso

Agg. 1 Che è fuggito da un carcere 2 burocr. Che è stato sbrigato s.m. (f. -sa) Prigioniero fuggito:...
Definizione completa

Baro-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico, nei quali significa “peso”, “pressione” (barometria...
Definizione completa

Smash

Sport. Nel tennis e nella pallavolo, colpo effettuato sotto rete dall'alto verso il basso a. 1926...
Definizione completa

Defibrillatore

Med. Apparecchio usato per arrestare la fibrillazione cardiaca mediante shock elettrico a. 1981...
Definizione completa

Airedale

Cane terrier, da caccia e da guardia, robusto, con pelame ispido, grigio e rossastro a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti