Caricamento...

Demagogia

Definizione della parola Demagogia

Ultimi cercati: Dibattito - Dignitoso - Dispiegamento - Decalcificazione - Deflagrazione

Definizione di Demagogia

Demagogia

[de-ma-go-gì-a] s.f. [de-ma-go-gì-a] s.f.
1 Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli, della maggioranza e di battersi per dare ad essi una risposta positiva: fare della d. 2 Regime politico basato su tale pratica di governo, tradizionalmente e generalmente considerato come la degenerazione della democrazia a. 1851
642     0

Altri termini

Bolletta

Ricevuta che attesta un'operazione commerciale: b. di consegna...
Definizione completa

Futurista

Seguace del futurismo Anche in funzione di agg.: manifesto f. a. 1909...
Definizione completa

Doglio 1

Grande vaso di argilla, con bocca più larga della base, usato anticamente per conservare cereali, vino, olio sec. XIV...
Definizione completa

Camiceria

Fabbrica, negozio di camicie a. 1905...
Definizione completa

Meccanicista

Chi segue, sostiene le concezioni del meccanicismo a. 1908...
Definizione completa

Disinfestare

Liberare un luogo, un animale o una persona da parassiti, erbe infestanti e sim.: d. la scuola dai pidocchi...
Definizione completa

Fenico

Chim. acido fenico, fenolo a. 1869...
Definizione completa

Eterodonte

Che ha denti di forma diversa, come la maggior parte dei mammiferi compreso l'uomo a. 1951...
Definizione completa

Progettista

Chi elabora, prepara un progetto: p. meccanico, edile Anche in funzione di agg.: ingegnere p. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti