Caricamento...

Demiurgo

Definizione della parola Demiurgo

Ultimi cercati: Demandare - Dimagramento - Direzionale - Diroccato - Dativo

Definizione di Demiurgo

Demiurgo

[de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi) [de-miùr-go] s.m. ( pl. -ghi o -gi)
1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza ordinatrice operante secondo un fine 2 fig. Chi, in forza della propria personalità, riesce a modellare gli eventi secondo il proprio volere: essere un d. del proprio tempo sec. XVI
495     0

Altri termini

Stonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Andare fuori tonalità, provocando un suono sgradevole SIN steccare [sogg-v-prep.arg] fig. Non essere in...
Definizione completa

Nominatamente

1 Per nome, a uno a uno: ricordare n. 2 estens. Con riferimento particolare, in modo esplicito SIN espressamente: prescrivere...
Definizione completa

Direttiva

1 (spec. pl.) Indirizzo operativo o di comportamento che viene dato da un'autorità superiore o che ci si impone...
Definizione completa

Web

Inform. L'insieme dei siti Internet a. 1993...
Definizione completa

Trocheo

Metr. Nella metrica classica, piede costituito da due sillabe in ritmo discendente, la prima lunga, la seconda breve sec. XV...
Definizione completa

Dintorno

Avv. Intorno, in giro, spesso preceduto da altro avv. di luogo: facciamo una passeggiata qui d. loc. prep. dintorno a...
Definizione completa

Dea

Divinità femminile: la d. dell'amore sec. XIII...
Definizione completa

Moplen

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un particolare tipo di polipropilene a. 1961...
Definizione completa

Gelo

1 Freddo particolarmente intenso, da far solidificare l'acqua: è venuto il g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti