Caricamento...

Denotativo

Definizione della parola Denotativo

Ultimi cercati: Denaturare - Dogmatica - Denigrare - Disintegrare - Drammatizzazione

Definizione di Denotativo

Denotativo

[de-no-ta-tì-vo] agg. [de-no-ta-tì-vo] agg.
1 Che serve a denotare 2 ling. Relativo alla denotazione significato d., quello primario, che prescinde dai significati aggiuntivi, storici, culturali o emotivi, presenti nell'uso (si contrappone a connotativo) sec. XVIII
636     0

Altri termini

Insolvente

Agg. dir. Che non fa fronte, non è in grado di far fronte ai debiti contratti s.m. e f...
Definizione completa

Addestratore

Agg. Che addestra, istruisce s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a. 1863...
Definizione completa

Aromatico

1 Che emana aroma SIN fragrante 2 Insaporito, profumato con aromi: arrosto a.avv. aromaticamente, in modo a. sec. XIV...
Definizione completa

Smaniare

[sogg-v] Essere irrequieto, affannarsi: s. nel sonno [sogg-v-prep.arg] fig. Bramare, avere una gran voglia di fare qlco., con arg...
Definizione completa

Porre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere qlco. o qlcu. in un luogo: p. i fiori nel vaso, i vestiti sul letto...
Definizione completa

Pelato

Agg. 1 Privo di peli o di capelli: testa p....
Definizione completa

Baffo

1 (spec. pl.) L'insieme dei peli che crescono lungo il labbro superiore sia dell'uomo che degli animali: i b...
Definizione completa

Sfidare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollecitare un avversario a misurarsi in un duello, una gara...
Definizione completa

Contatorista

Chi è specializzato nella riparazione e nella manutenzione di contatori a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti