Caricamento...

Denotazione

Definizione della parola Denotazione

Ultimi cercati: Detrazione - Diciotto - Dualista - Denominazione - Dentaruolo

Definizione di Denotazione

Denotazione

[de-no-ta-zió-ne] s.f. [de-no-ta-zió-ne] s.f.
1 In logica, proprietà di un termine di indicare, per estensione, tutte le cose dello stesso genere di quella designata (p.e. la parola libro indica tutti i possibili libri esistenti) 2 ling. Proprietà di (o processo del) denotare sec. XVIII
467     0

Altri termini

Democrazia

1 Concezione politica fondata sui principi della sovranità popolare, dell'uguaglianza giuridica dei cittadini, dell'attribuzione di diritti e doveri sanciti dalla...
Definizione completa

Aguglia 2

Aquila sec. XIII...
Definizione completa

Teleferica

Impianto per il trasporto di materiale...
Definizione completa

Gineco-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia medica, nei quali significa “donna” (ginecologia)...
Definizione completa

Rinomato

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/rinomato.shtml...
Definizione completa

Pandemia

Epidemia a estesissima e rapida diffusione a. 1821...
Definizione completa

Mignon

Che ha dimensioni ridotte, di piccolo formato: pasticceria m. a. 1905...
Definizione completa

Verdesca

Squalo di medie dimensioni, dal corpo affusolato, di colore verde-azzurro sul dorso, diffuso nel Mediterraneo a. 1957...
Definizione completa

Avicolo

Relativo all'avicoltura o agli avicoltori: mercato a. a. 1902...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti