Depressione
Definizione della parola Depressione
Ultimi cercati: Desuetudine - Drappo - Saponetta - Declinometro - Deicidio
Definizione di Depressione
Depressione
[de-pres-sió-ne] s.f. [de-pres-sió-ne] s.f.
1 Discontinuità di livello per cui una parte risulta più bassa di quelle circostanti SIN avvallamento, abbassamento: d. del terreno d. continentali, quelle inferiori al livello del mare e che si trovano nell'interno dei continenti 2 meteor. d. barometrica, zona di bassa pressione atmosferica, area ciclonica 3 econ. Fase recessiva del ciclo economico 4 Stato caratterizzato da malinconia, senso di vuoto, caduta di ogni interesse vitale: cadere in d. sec. XVIII
Altri termini
Lente
1 Dispositivo ottico costituito da un corpo solido trasparente (vetro, cristallo o plastica) delimitato da due superfici curve, o da...
Definizione completa
Allergologia
Med. Specialità che ha per oggetto di studio e di cura le allergie a. 1974...
Definizione completa
Edificabile
1 Che può essere edificato 2 Di lotto di terreno su cui si possono costruire edifici: area e. a. 1983...
Definizione completa
Volteggiare
1 Detto di uccelli o, estens., di aeromobili o altri oggetti sospesi in aria, volare compiendo ampi giri circolari: un...
Definizione completa
Detrazione
Sottrazione di una somma da un importo SIN deduzione: subire una d. dallo stipendio...
Definizione completa
Glittoteca
Raccolta di pietre dure incise, e luogo dove si conserva tale raccolta a. 1828...
Definizione completa
Pateticità
Tono patetico e commovente, soprattutto in un'opera letteraria: situazione ricca di p. a. 1967...
Definizione completa
Armonizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 mus. Disporre una melodia in un contesto armonico 2 fig. Trovare un'armonia tra due o più...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136