Caricamento...

Destrina

Definizione della parola Destrina

Ultimi cercati: Divulgazione - Dotto 2 - Dantista - Desquamazione - Destriero

Definizione di Destrina

Destrina

[de-strì-na] s.f. [de-strì-na] s.f.
chim. Sostanza colloidale biancastra e dolciastra, ricavata dall'amido e impiegata in varie lavorazioni industriali a. 1865
493     0

Altri termini

Fratturare

V.tr. [sogg-v-arg] Provocare una frattura...
Definizione completa

Anodino

1 med. Di farmaco analgesico SIN calmante 2 fig. Privo di un carattere, di efficacia: discorso a. sec. XVII...
Definizione completa

Freudiano

Agg. Di Sigmund Freud (1856-1939), iniziatore della psicoanalisi, a lui relativo...
Definizione completa

Crociera 2

1 mar. Navigazione di una o più navi, circoscritta a un dato tratto di mare, a scopo di pattugliamento, perlustrazione...
Definizione completa

Beeper

Strumento di segnalazione acustica, spesso dato al personale di grandi aziende e ospedali per consentirne la reperibilità SIN cicalino a...
Definizione completa

Rigenerato

1 biol. Che si è ricostituito: tessuto r. 2 fig. Che ha ritrovato benessere fisico e soprattutto spirituale 3 tecn...
Definizione completa

Abstract

Riassunto, estratto, spec. detto di saggio pubblicato su riviste scientifiche a. 1960...
Definizione completa

Chioccio

Di suono roco e stridente: voce c. sec. XIV...
Definizione completa

Canchero

Pop. Cancro, spec. in imprecazioni: ti venisse un canchero! sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti