Detto
Definizione della parola Detto
Ultimi cercati: Delicatezza - Déshabillé - Deutone - Diaspro - Discordo
Definizione di Detto
Detto
In partic. nelle didascalie teatrali, riferito al personaggio che resta in scena dopo aver preso parte alla scena precedente: Arvino, e detti • s.m. 1 Atto di proferire parola e la parola, la frase,
agg. 1 Chiamato, soprannominato: Michelangelo Merisi d. il Caravaggio 2 Già menzionato SIN suddetto, sunnominato: il d. individuo
Altri termini
Terrapieno
Cumulo di terra addossato a strutture preesistenti, quale sostegno, sbarramento o rinforzo sec. XVI...
Definizione completa
Diagramma
Rappresentazione grafica di una funzione matematica, di una struttura, di fasi di sviluppo, dell'andamento di un fenomeno mat. d. cartesiano...
Definizione completa
Princisbecco
Lega di rame, zinco e stagno, di aspetto simile all'oro sec. XVIII...
Definizione completa
Secchione
(f. -na) Nel gergo studentesco, alunno molto diligente che si applica con costanza agli studi, senza che all'impegno corrispondano necessariamente...
Definizione completa
Coincidere
[sogg-v] 1 Detto di due o più cose, verificarsi contemporaneamente: i nostri orari d'ufficio coincidono 2 Detto di due o...
Definizione completa
Radioricevente
Agg. Predisposto a ricevere segnali trasmessi mediante onde radio s.f. Apparecchio r. a. 1955...
Definizione completa
Permutare
[sogg-v-arg] 1 Barattare, scambiare due oggetti, l'uno con l'altro: p. merci...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136