Dì
Definizione della parola Dì
Ultimi cercati: Dicitore - Darsena - Degenerato - Diarista - Dilettoso
Definizione di Dì
Altri termini
Raccogliticcio
1 Messo insieme in fretta e furia: truppe r. 2 fig. Raffazzonato, non approfondito: una cultura r. sec. XVII...
Definizione completa
Giurare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Prestare giuramento g. su qlcu., coinvolgere una persona o cosa ritenuta sacra quale testimone del...
Definizione completa
Inespugnabilità
Impossibilità di conquistare un obiettivo militare o di avere la meglio sulla volontà altrui: i. di una fortezza...
Definizione completa
Veneziana
1 Tenda da finestra costituita da una serie di sottili lamine di plastica, legno o alluminio, inclinabili a piacere 2...
Definizione completa
Riassunzione
Ripresa o restituzione di una condizione precedente che era stata sospesa: r. in servizio di persone licenziate...
Definizione completa
Enfant Gâté
Persona viziata dalla vita in quanto tutto le è stato facile a. 1892...
Definizione completa
Malapena
Usato solo nella loc. a m., con difficoltà, a fatica: parlare a m. a. 1809...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136