Caricamento...

Dia-

Definizione della parola Dia-

Ultimi cercati: Dantesco - Dining car - Discorde - Dedito - Discopatia

Definizione di Dia-

Dia-

[dìa] [dìa]
Primo elemento di composti partic. attivo nel l. scient., in cui esprime il sign. di “attraverso” (diacronia) o “mediante” o il valore di separazione (dialefe)
777     0

Altri termini

Spingarda

1 Macchina da guerra medievale che lanciava grosse pietre 2 Bocca da fuoco leggera simile al mortaio, usata nel Cinquecento...
Definizione completa

Confermazione

Lit. Sacramento della cresima con cui il fedele riceve lo Spirito Santo sec. XIII...
Definizione completa

Stagno 2

Raccolta di acqua ferma e paludosa, poco estesa e poco profonda fig. tirare un sasso nello s., suscitare intenzionalmente polemiche...
Definizione completa

Pronunciamento

1 Colpo di stato ad opera di forze militari SIN golpe 2 Presa di posizione pubblica, espressione della volontà politica...
Definizione completa

Essiccativo

Che fa essiccare sec. XIV...
Definizione completa

Cannello

1 Porzione di canna tagliata tra un nodo e l'altro 2 estens. Qualsiasi oggetto tubolare e forato: c. della pipa...
Definizione completa

Geiger

Strumento rivelatore di singole particelle subatomiche: contatore g. a. 1967...
Definizione completa

Sprezzante

Che ostenta o esprime disprezzo o insolenza: sguardo, tono s.avv. sprezzantemente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Servocomando

Tecn. Dispositivo automatico per amplificare la potenza, il movimento trasmesso da un comando a un organo meccanico a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti