Caricamento...

Diaconato

Definizione della parola Diaconato

Ultimi cercati: Dilettantismo - Demagogo - Demonizzare - Denuclearizzare - Dibattimentale

Definizione di Diaconato

Diaconato

[dia-co-nà-to] s.m. [dia-co-nà-to] s.m.
1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero di diacono e sua durata sec. XIV
492     0

Altri termini

Squillante

1 Che ha una tonalità acuta, dal timbro chiaro: voce s. 2 fig. Di colore, vivace, sgargiante sec. XIV...
Definizione completa

Scioperato

Agg. Che non si impegna minimamente nel lavoro e non ha regole nel modo di vivere SIN ozioso, sfaccendato: uomo...
Definizione completa

Big Bang

Nome che la fisica moderna dà all'esplosione originaria da cui si sarebbe sviluppato l'universo a. 1963...
Definizione completa

Accentare

1 Dare rilievo con la voce alla sillaba tonica di una parola...
Definizione completa

Incendiario

Agg. 1 Idoneo a far sviluppare un incendio: sostanze i. 2 fig. Che accende gli animi, suscita passioni violente: discorsi...
Definizione completa

Cheratina

Biol. Sostanza proteica contenente zolfo, prodotta dalle cellule dell'epidermide, costituente delle formazioni cornee (corna, unghie, peli, penne) a. 1875...
Definizione completa

Laniero

Che riguarda la lavorazione e il commercio della lana: industriale l. a. 1942...
Definizione completa

Accreditato

Agg. 1 Che gode di credito, di fiducia: una voce a....
Definizione completa

Microbo

1 Microrganismo unicellulare, animale o vegetale, perlopiù patogeno SIN batterio 2 fig. Persona mediocre, insignificante, meschina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti