Caricamento...

Diacono

Definizione della parola Diacono

Ultimi cercati: Datare - Decaffeinare - Dappocaggine - Default - Digrignare

Definizione di Diacono

Diacono

[di-à-co-no] s.m. [di-à-co-no] s.m.
1 Nella Chiesa cattolica, ministro del culto che può amministrare il battesimo e l'eucarestia, predicare, assistere il sacerdote nella messa leggendo il Vangelo 2 (anche con riferimento a donna) Nelle confessioni protestanti, laico che si occupa dell'amministrazione dei beni della Chiesa e di opere assistenziali sec. XIII
700     0

Altri termini

Tecnicismo

1 Predominio dell'aspetto tecnico...
Definizione completa

Soffrire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di persona, provare dolore fisico o morale: si vede che soffre! finire di...
Definizione completa

Lapillo

Piccolo frammento di lava eruttato da un vulcano sec. XVIII...
Definizione completa

Scomparso

Agg. Che non c'è più, che non si riesce a trovare: oggetto s....
Definizione completa

Officiare

Celebrare una funzione religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Enigmistica

Arte di comporre e di risolvere giochi enigmistici: settimanale di e. a. 1901...
Definizione completa

Cascinale

1 Cascina con sovrastante piano abitativo...
Definizione completa

Antiatomico

Che protegge dagli effetti di un'esplosione nucleare: rifugio a. a. 1949...
Definizione completa

Irrequietezza

Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti