Caricamento...

Diana

Definizione della parola Diana

Ultimi cercati: Defenestrazione - Demistificazione - Difensivo - Direttoriale - Declino

Definizione di Diana

Diana

[di-à-na] s.f. [di-à-na] s.f.
1 (iniziale maiusc., solo sing.) Altro nome del pianeta Venere visibile a oriente prima del sorgere del sole 2 estens. Prima luce del giorno suonare la d., segnale di sveglia per i soldati 3 mar. Sulle navi, turno di guardia dalle quattro alle otto del mattino 4 Denominazione data dagli alchimisti all'argento sec. XIII
680     0

Altri termini

Pinocchiata

Gastr. Dolce preparato con bianco d'uovo montato a neve, zucchero e pinoli...
Definizione completa

Contaballe

Pop. Bugiardo a. 1962...
Definizione completa

Controsterzata

Controsterzo a. 1983...
Definizione completa

Vischio

1 Arbusto perenne parassita di alcune piante (abeti, larici, meli ecc.), dotato di foglie piuttosto coriacee e carnose, fiori...
Definizione completa

Avvincente

Che avvince, affascina SIN suggestivo, appassionante: persona, spettacolo a. a. 1896...
Definizione completa

Conciatore

Operaio addetto alla concia delle pelli o di altri prodotti sec. XIII...
Definizione completa

Pavesata

1 Fila di bandiere o di altri addobbi, disposta lungo i bordi di una nave o lungo le strade in...
Definizione completa

Autoscatto

Nelle macchine fotografiche, dispositivo che aziona automaticamente l'otturatore dopo un numero prestabilito di secondi a. 1935...
Definizione completa

Equidistanza

1 Proprietà di ente geometrico equidistante 2 fig. Pari distacco tra parti contrapposte: e. politica sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti