Caricamento...

Diarchia

Definizione della parola Diarchia

Ultimi cercati: Decretazione - Diplomatica - Dolomia - Drammatica - Degenere

Definizione di Diarchia

Diarchia

[di-ar-chì-a] s.f. [di-ar-chì-a] s.f.
Forma di governo in cui il potere è esercitato da due persone od organismi di pari autorità sec. XVII
630     0

Altri termini

Ipocrisia

1 Simulazione di virtù e di buoni sentimenti: la sua devozione è un'i. 2 estens. Comportamento, discorso da ipocrita: bando...
Definizione completa

Rivedere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vedere qlco. un'altra volta: r. un film...
Definizione completa

Concorde

1 Che denota accordo di idee, di sentimenti ecc.: un gruppo c....
Definizione completa

Lampante

Di oggetto che brilla, luccicante...
Definizione completa

Figa

Vedi fica...
Definizione completa

Gratificazione

Senso di appagamento soprattutto interiore, intima soddisfazionedim. gratificazioncella sec. XVI...
Definizione completa

Inceneritore

Impianto atto a ridurre in cenere i rifiuti solidi, materiali infetti o tossici ecc. a. 1970...
Definizione completa

Minimassimo

Mat. In una funzione di due variabili, il minore tra i valori massimi Anche in funzione di agg. a. 1957...
Definizione completa

Zimbello

1 Uccello vivo che viene legato a un bastoncino o a una cordicella, per adescare altri uccelli 2 fig. Espediente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti