Definizione di Diatriba
Diatriba
[dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f. [dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f.
1 Discussione di tono polemico che si trascina nel tempo SIN contesa, disputa: s'è aperta una d. sull'autenticità dell'opera 2 Nell'antichità classica, dissertazione orale su un argomento filosofico o morale sec. XVII
Altri termini
Refrigerante
Agg. 1 Che serve ad abbassare la temperatura: fluido r. 2 Che arreca una piacevole sensazione di fresco SIN rinfrescante:...
Definizione completa
Angelicato
Simile a un angelo donna a., la donna come manifestazione di Dio propria della poesia stilnovista e in partic. di...
Definizione completa
Cocotte
Per eufemismo, prostituta, spec. di una certa classe: una c. di alto bordo a. 1885...
Definizione completa
Approvvigionamento
Rifornimento di viveri e generi di prima necessità sec. XVIII...
Definizione completa
Simboleggiare
Rappresentare qlco. per mezzo di simboli: la colomba simboleggia la pace sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136