Caricamento...

Diencefalo

Definizione della parola Diencefalo

Ultimi cercati: Disassuefazione - Discriminante 2 - Divergenza - Dont - Debuttante

Definizione di Diencefalo

Diencefalo

[dien-cè-fa-lo] s.m. [dien-cè-fa-lo] s.m.
anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904
474     0

Altri termini

Scissionismo

In politica, tendenza a favorire divisioni interne in partiti o movimenti a. 1948...
Definizione completa

Truschino

Tecn. Strumento usato nella tracciatura, costituito da un'asta fissata a una base, su cui si fa scorrere una punta a...
Definizione completa

Smemorato

Agg. 1 Che ha perduto la memoria 2 Che ha poca memoria s.m. (f. -ta) Nei sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Dissuasione

Opera di convincimento diretta a non far fare qlco.: fare opera di d. sec. XVI...
Definizione completa

Reatino

Agg. Di Rieti s.m. (iniziale maiusc., solo sing.) Territorio intorno a Rieti sec. XVI...
Definizione completa

Ingelosire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare geloso qlcu.: il suo comportamento ingelosisce il marito ingelosirsi v.rifl. [sogg-v] Provare gelosia...
Definizione completa

Quadrinomio

Mat. Polinomio composto da quattro monomi sec. XVIII...
Definizione completa

Galoppata

1 Corsa al galoppo...
Definizione completa

Sintomo

1 med. Ogni manifestazione di uno stato patologico: i s. dell'influenza 2 fig. Indizio, segno: la crescita dei prezzi è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti