Differenziale
Definizione della parola Differenziale
Ultimi cercati: Data 1 - Dattilografo - Dattiloscopia - Dilapidazione - Dissacratorio
Definizione di Differenziale
Differenziale
[dif-fe-ren-zià-le] agg. s. [dif-fe-ren-zià-le] agg. s.
agg. 1 Che rispecchia le differenze esistenti o è volto a evidenziare delle differenze: compensi d. a seconda dell'ufficio ricoperto classi d. (o come s.f. le d.), nell'ambito dell'istruzione scolastica di un tempo, classi elementari e medie destinate a bambini o ragazzi con ritardi nello sviluppo intellettivo 2 mat. Riferito ai concetti e alle teorie che studiano limiti, derivate ecc.: equazione d. s.m. tecn. Meccanismo che consente a ciascuna delle ruote motrici di un autoveicolo di compiere un numero diverso di giri (p.e. in curva), mentre la velocità di rotazione dell'asse motore rimane costante d. autobloccante, nelle automobili a trazione integrale, dispositivo che trasmette la stessa potenza alle quattro ruote sec. XV
Altri termini
Malgascio
Agg. Del Madagascar, isola dell'Africa sudorientale s.m. 1 (f. -scia) Nativo, abitante del Madagascar 2 (solo sing.) Lingua...
Definizione completa
Conterraneo
Agg. Che è dello stesso paese SIN compaesano, connazionale s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa
Marchesato
1 Grado o titolo di marchese 2 Territorio sottoposto alla giurisdizione di un marchese sec. XIV...
Definizione completa
Velcro
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un dispositivo di chiusura rapida di indumenti, scarpe, borse ecc., costituito da due...
Definizione completa
Potassa
Carbonato di potassio utilizzato nella fabbricazione di vetri, ceramiche, saponi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136