Differenziare
Definizione della parola Differenziare
Ultimi cercati: Differimento - Cloralio - Difficile - Diffidente - Diffusore
Definizione di Differenziare
Differenziare
In contesto noto o in usi generalizzati anche con il secondo arg. sottinteso: d. le persone di pelle nera • [sogg-v-arg] 1 Diversificare qlco.: d. l'alimentazione 2 mat. Calcolare il differenziale di
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere o considerare qlcu. o qlco. diverso da altri o da altro SIN distinguere, discriminare: non è giusto d. i ripetenti dai non ripetenti
Altri termini
Brigante
1 Un tempo, chi assaltava e rapinava i viaggiatori SIN bandito: le strade erano infestate dai b. 2 fam. In...
Definizione completa
Bollato
1 Che ha ricevuto l'impressione del bollo: carta b. valori b., francobolli 2 fig. Di persona, indicato in un modo...
Definizione completa
Costo
1 Spesa che occorre sostenere per entrare in possesso di un bene o per usufruire di un servizio SIN prezzo:...
Definizione completa
Miserando
Che desta profonda compassione, degno di pietà SIN miserevole: aspetto m. sec. XIV...
Definizione completa
Oriundo
Agg. Proveniente, nativo: lavoratori o. dell'Africa s.m. (f. -da) Chi è originario di un luogo diverso da quello in...
Definizione completa
Biscazziere
1 Chi gestisce o lavora in una bisca 2 Nel gioco del biliardo, chi segna i punti dei giocatori sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136