Caricamento...

Differenziazione

Definizione della parola Differenziazione

Ultimi cercati: Dissolvimento - Drag-and-drop - Database - Debugging - Determinatezza

Definizione di Differenziazione

Differenziazione

[dif-fe-ren-zia-zió-ne] s.f. [dif-fe-ren-zia-zió-ne] s.f.
Acquisizione o attribuzione di caratteri specifici che distinguono, separano cose della stessa natura SIN distinzione: d. di funzioni sec. XVIII
716     0

Altri termini

Cingolo

1 mecc. Anello di piastre metalliche agganciate l'una all'altra, montato sulle ruote motrici dentate di automezzi pesanti per consentirne la...
Definizione completa

Risciò

Carrozzella leggera a due ruote tirata da un uomo, diffusa in Estremo Oriente a. 1942...
Definizione completa

Oltrecortina

Avv. Al di là della cortina di ferro, designazione metaforica del confine politico-militare e ideologico che divideva in due l'Europa...
Definizione completa

Fotoromanzo

Romanzo di contenuti sentimentali raccontato per mezzo di fotografie corredate da fumetti e didascalie a. 1956...
Definizione completa

Rene

Anat. Ciascuno dei due organi posti nella zona lombare, ai lati della colonna vertebrale, che hanno il compito di depurare...
Definizione completa

Gracchio 1

Uccello simile al corvo, dal colore nero lucente e dal becco giallo sec. XVI...
Definizione completa

Transeunte

Nel l. lett. e filosofico, destinato a perire, transitorio sec. XVII...
Definizione completa

Prorompere

[sogg-v] Detto di sentimenti, manifestarsi improvvisamente e con veemenza [sogg-v-prep.arg] 1 Uscire fuori da qlco., con violenza e impeto...
Definizione completa

Imperterrito

Che non si lascia condizionare, spaventare, coinvolgere da nulla SIN impassibile, impavido: va avanti i. per la sua strada sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti