Caricamento...

Digerire

Definizione della parola Digerire

Ultimi cercati: Deporre - Driade - Depressore - Diagenesi - Disintegrazione

Definizione di Digerire

Digerire

[di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.) [di-ge-rì-re] v. (digerisco digerisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla 2 fig. Assimilare concetti SIN imparare: d. la storia italiana 3 fig. Tollerare, sopportare qlcu. o qlco.: ha dovuto d. molte umiliazioni 4 chim. Sottoporre un elemento a digestione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Assimilare ciò che si è mangiato sec. XIII
674     0

Altri termini

Comproprietà

Dir. Relativo a compromesso: soluzione c. sec. XVIII...
Definizione completa

Curculione

Insetto coleottero, partic. dannoso per le piante sec. XVIII...
Definizione completa

Star System

Nel mondo del cinema e in genere dello spettacolo, sistema pubblicitario che può lanciare, sostenere oppure distruggere un divo a...
Definizione completa

Idrofobia

1 med. Spasmo alla gola che si verifica alla vista e al contatto dell'acqua e dei liquidi in genere e...
Definizione completa

Teatralità

Carattere di ciò che è teatrale, spec. in senso fig.: un avvocato noto per la sua t. a. 1886...
Definizione completa

Vittorioso

1 Che ha vinto SIN vincitore: esercito, atleta v. 2 Che si è concluso con una vittoria: guerra, gara v...
Definizione completa

Morbidezza

1 Qualità peculiare di ciò che è morbido SIN tenerezza: m. della pelle...
Definizione completa

Vallisneria

Pianta acquatica perenne con foglie a forma di nastro...
Definizione completa

Refrigerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinfrescare una parte del corpo: r. la gola 2 Portare qlco. a una temperatura di poco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti