Digestione
Definizione della parola Digestione
Ultimi cercati: Dislocare - Dattero - Decretare - Dimezzamento - Dabbasso
Definizione di Digestione
Digestione
[di-ge-stió-ne] s.f. [di-ge-stió-ne] s.f.
fisiol. Elaborazione degli alimenti ingeriti da parte di un complesso di organi a ciò preposto (apparato digerente) che li trasforma in sostanze assimilabili dall'organismo: d. buona, cattiva fig. guastarsi la d., arrabbiarsi, innervosirsi sec. XIV
Altri termini
Reduce
Agg. 1 Che ritorna dopo un periodo, lungo o pericoloso, trascorso lontano, spec. a causa di una guerra o di...
Definizione completa
Contendere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Cercare di ottenere qlco. per sé opponendosi ad altri: c. una promozione al collega v.intr...
Definizione completa
Pianerottolo
1 Ripiano che mette in collegamento due successive rampe di scale oppure, se sito in corrispondenza dei diversi piani dell'edificio...
Definizione completa
Globulina
Chim., biol. Ciascuna delle proteine che svolgono importanti funzioni immunitarie, molto diffuse nei liquidi organici e nei tessuti animali e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136