Caricamento...

Digramma

Definizione della parola Digramma

Ultimi cercati: Dappertutto - Discernimento - Débâcle - Doblone - Duplice

Definizione di Digramma

Digramma

[di-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) [di-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. Gruppo di due lettere che rappresenta un solo suono (p.e. ch, gh, ci, gi, gn, sc) sec. XVIII
728     0

Altri termini

Verginità

1 Condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi: conservare, perdere la v. 2 fig. Purezza, integrità morale scherz...
Definizione completa

Scrostatura

Deterioramento o asportazione della parte più esterna di un rivestimento...
Definizione completa

Endecaedro

Poliedro con undici facce a. 1831...
Definizione completa

Reggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sostenere, sorreggere qlco. o qlcu. in modo che non cada o stia sollevato da terra: r...
Definizione completa

OPEC

Organizzazione dei paesi produttori di petrolio a. 1960...
Definizione completa

Opprimere

1 Gravare, appesantire, detto anche del caldo: quest'afa mi opprime...
Definizione completa

Psicolabile

Agg. Predisposto a turbe psichiche, psicologicamente instabile s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1980...
Definizione completa

Disorganizzato

Privo di coordinamento e di opportuna rispondenza tra gli elementi componenti un tutto, con conseguente perdita di funzionalità: lavoro d...
Definizione completa

Microprocessore

Inform. Unità centrale di elaborazione, componente fondamentale di un computer costituito da un chip che sovrintende alle funzioni di elaborazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti