Caricamento...

Dilatabilità

Definizione della parola Dilatabilità

Ultimi cercati: Decisionista - Delinquenza - Descrizione - Diabete - Dolcetto

Definizione di Dilatabilità

Dilatabilità

[di-la-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [di-la-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
Proprietà della dilatazione posseduta da corpi solidi, liquidi, gassosi sec. XVIII
728     0

Altri termini

Competente

Agg. 1 Che ha sapere ed esperienza specifica: una persona c. in numismatica 2 dir. Che ha competenza: tribunale c...
Definizione completa

Infiammare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare fuoco a qlco. SIN bruciare: i. la legna...
Definizione completa

Piacente

Riferito a persona, che piace...
Definizione completa

Proto-

Primo elemento di composti nei quali indica anteriorità nel tempo o nello spazio (protostoria), oppure primazia (protomedico). In partic. in...
Definizione completa

Emometria

Med. Misura delle caratteristiche degli elementi corpuscolari del sangue, in partic. dei globuli rossi a. 1899...
Definizione completa

Trionfante

1 Che trionfa teol. Chiesa t., quella costituita dalle anime beate 2 estens. Pieno di esultanza per un successo ottenuto:...
Definizione completa

Famelico

1 Affamato, spec. di animali 2 fig. Bramoso, smanioso, avido: sguardi f. sec. XIV...
Definizione completa

Pastoia

1 Fune che blocca le zampe anteriori del bestiame al pascolo impedendogli di allontanarsi...
Definizione completa

Servocomando

Tecn. Dispositivo automatico per amplificare la potenza, il movimento trasmesso da un comando a un organo meccanico a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti