Caricamento...

Dimenticanza

Definizione della parola Dimenticanza

Ultimi cercati: Dépistage - Dagli 2 - Deroga - Dindon - Disio

Definizione di Dimenticanza

Dimenticanza

[di-men-ti-càn-za] s.f. [di-men-ti-càn-za] s.f.
1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco. e, di conseguenza, di non aver agito in un certo modo SIN negligenza, inosservanza: non fare qlco. per pura d. 3 estens. Lacuna, imperfezione, perlopiù causata da distrazione SIN disattenzione, sbadataggine: il compito non ha errori, solo qualche piccola d. sec. XIII
497     0

Altri termini

Figliazione

Vedi filiazione...
Definizione completa

Oogonio

1 bot. Organo unicellulare sessuale femminile, caratteristico di alghe e funghi, contenente l'oosfera 2 biol. Cellula germinale femminile immatura da...
Definizione completa

Endogenesi

Nel l. scient., generazione, formazione interna a. 1908...
Definizione completa

Scatarrare

Pop. Sputare catarro sec. XVII...
Definizione completa

Poh

Esprime disprezzo, disgusto, disinteresse: poh! che schifo questa torta! sec. XVII...
Definizione completa

Dolomitico

1 Di dolomia: calcare d....
Definizione completa

Sirena 2

Apparecchio che produce segnali acustici intensi e prolungati, con frequenza variabile, usato per segnalazioni: s. della polizia s. d'allarme, in...
Definizione completa

Humus

1 Terreno molto fertile, contenente sostanze organiche formatesi in seguito alla decomposizione di esseri animali o vegetali 2 fig. Complesso...
Definizione completa

Poli-

Primo elemento di composti nei quali indica molteplicità numerica (polifosfato, poliglotta)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti