Diminutivo
Definizione della parola Diminutivo
Ultimi cercati: Palmarès - Datazione - Decisionale - Decorso 2 - Duty-free shop
Definizione di Diminutivo
Diminutivo
Si contrappongono ai suffissi con valore accrescitivo) • sec. XIV • In alcuni derivati prevale il sign. diminutivo (stradina, nuvoletta), in altri quello vezzeggiativo (mammina, ometto) o spregiativo
gramm. Sostantivo, aggettivo e più raramente avverbio, alterati mediante l'aggiunta di un suffisso che esprime riduzione di dimensioni o attenuazione di una qualità o di una condizione (p.e. -ino, -etto, -ello, -otto, -uccio ecc., che danno luogo a bellino, foglietto, poverello, ragazzotto, maluccio e sim.
Altri termini
Pulitura
1 Eliminazione dello sporco SIN pulizia: lavasecco che effettua la p. di indumenti in pelle...
Definizione completa
Nontiscordardimé
Pianta erbacea annua o biennale, dotata di fusto sottile, piccole foglie a spatola e fiorellini di colore azzurro pallido a...
Definizione completa
Viavai
1 Movimento incessante e caotico di persone o veicoli che vanno e vengono 2 Moto alternato di organi meccanici: il...
Definizione completa
-cardia
Secondo elemento di composti del l. medico in cui significa “cuore” (tachicardia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136