Caricamento...

Dimorfismo

Definizione della parola Dimorfismo

Ultimi cercati: Dattorno - Debilitare - Degustazione - Del - Denim

Definizione di Dimorfismo

Dimorfismo

[di-mor-fì-smo] s.m. [di-mor-fì-smo] s.m.
1 biol. Esistenza di forme, di caratteri diversi tra due individui della stessa specie o nello stesso individuo in momenti diversi: d. sessuale, stagionale 2 chim. Caratteristica di certe sostanze che si cristallizzano in due forme diverse a. 1841
488     0

Altri termini

Forcing

Sport. Insistente azione d'attacco sia individuale, spec. nel pugilato, sia di squadra a. 1936...
Definizione completa

Cocciutaggine

Fam. Caparbietà, ostinazione, testardaggine a. 1830...
Definizione completa

Intelaiatura

1 Sistemazione di qlco. in un telaio 2 Telaio o scheletro di una costruzione, di una macchina ecc.: i...
Definizione completa

Cicciotto

Agg. fam. Grassoccio, pienotto...
Definizione completa

Lacchè

Domestico che seguiva o precedeva a piedi la carrozza del padrone...
Definizione completa

Rigo

1 Linea diritta tracciata su un foglio: sottolineare con un r. le parti più importanti di un testo...
Definizione completa

Cap

Codice espresso in numeri che identifica le località ai fini dell'inoltro meccanografico della posta a. 1967...
Definizione completa

Galera

1 mar. Galea 2 Pena consistente nel remare sulle galee...
Definizione completa

Rum

Liquore ad alta gradazione alcolica, ricavato dalla distillazione della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti